Descrizione
Arancini Spada e Melanzane
Il Mare nel Cuore della Sicilia
Gli Arancini Spada e Melanzane sono un tributo alla Sicilia marinara, dove il gusto intenso del pesce spada si fonde con la dolcezza delle melanzane in un abbraccio di sapori mediterranei. Prodotti Siciliani li prepara con pesce spada fresco dello Stretto di Messina e melanzane di campo, offrendo un’esperienza gourmet che unisce tradizione e innovazione.
La Storia: Tra Reti da Pesca e Ricette Antiche
Il pesce spada è da secoli protagonista della cucina costiera siciliana, soprattutto a Messina e Milazzo, dove la pesca è un’arte tramandata di generazione in generazione. Questi Arancini Spada e Melanzane nascono dall’ingegno delle donne dei pescatori, che univano gli avanzi del pesce alle melanzane dell’orto, creando un piatto sostanzioso per le lunghe giornate in mare. Oggi, sono simbolo di eventi come la Sagra del Pesce Spada a Barcellona Pozzo di Gotto, dove il cibo celebra l’identità marittima dell’isola.
Ingredienti Premium per un Gusto Autentico
- Pesce spada fresco: Tagliato a cubetti e marinato con limone e prezzemolo.
- Melanzane siciliane: Grigliate e ridotte in crema.
- Riso basmati: Leggero e profumato allo zafferano.
- Scaglie di mandorla tostate: Per una panatura croccante e aromatica.
Prodotti Siciliani utilizza solo pesce spada pescato con metodi sostenibili e melanzane biologiche, garantendo tracciabilità e qualità.
Arancini Spada e Melanzane: La ricetta Perfetta
Preparazione (30 min) | Cottura (20 min) | Difficoltà: Media
- Cottura del riso: Lessare il riso basmati con una bustina di zafferano. Raffreddare su un telo.
- Marinatura del pesce: Tagliare il pesce spada a cubetti e marinare per 15 min con succo di limone, prezzemolo e un filo d’olio.
- Cottura delle melanzane: Grigliare le melanzane a fette, eliminare la buccia e schiacciarle con una forchetta.
- Composizione: Stendere il riso, aggiungere un cucchiaio di crema di melanzane e alcuni cubetti di pesce spada. Chiudere a forma di cono.
- Panatura: Passare gli arancini in uovo e pangrattato mescolato a scaglie di mandorla.
- Frittura: Cuocere in olio di semi a 170°C per 4-5 minuti.
Consiglio chef: Servire con una salsa al limone e capperi per esaltare i sapori del mare.
Varianti e Abbinamenti
Oltre agli Arancini Spada e Melanzane, Prodotti Siciliani propone altre specialità:
- Arancini al Salmone: Crema di salmone, riso zafferano e panatura croccante.
- Arancini alla Norma: Ripieni di salsiccia e funghi porcini.
- Arancini al Ragù: Croccante fuori, morbido dentro e farcito con un cuore di ragù succulento.
Abbinamenti consigliati:
- Vini: Bianco Corinto di Sicilia o Etna Bianco.
- Birre: IPA artigianale con note agrumate.
Perché Scegliere Arancini Spada e Melanzane
- Ingredienti selezionati: Pesce spada tracciabile e melanzane biologiche.
- Praticità: Confezionati sottovuoto, pronti per essere scaldati in pochi minuti.
- Versatilità: Ideali come antipasto, piatto unico o finger food per eventi.
FAQ Sugli Arancini Siciliani
1. Come si conservano gli arancini?
Sono disponibili freschi o surgelati. Conservare in freezer fino a 3 mesi e friggere senza scongelare.
2. Sono adatti a chi ha intolleranze?
Contengono glutine e pesce. Disponibili opzioni vegetariane nella sezione dedicata.
3. Qual è la differenza tra “arancino” e “arancina”?
A Palermo si usa il femminile (“arancina”), a Catania il maschile (“arancino”). La forma varia tra rotonda e conica.
4. Quali sono le varianti più vendute su Prodotti Siciliani?
Oltre a pesce spada e melanzane, spopolano quelli al ragù, alla Norma e al pistacchio.
Porta il Mare in Tavola con un Clic
Che tu sia un appassionato di cucina siciliana o un amante del pesce fresco, gli Arancini Spada e Melanzane di Prodotti Siciliani offrono un’esperienza unica. Ordinali online per un pranzo veloce o un dinner party gourmet, e scopri perché migliaia di clienti ci scelgono per assaporare l’autenticità dell’isola.
Condividi con noi la tua esperienza…
Hai abbinato questi arancini a un vino particolare? Raccontacelo nei commenti e esplora tutte le offerte nella categoria dedicata agli Arancini.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.