Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino

CHF 4.50

Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino

Cofezione da 100gr.

Cacao minimo 50%.

Pasta di cacao

Zucchero di canna

Peperoncino macinato 02%

SENZA GLUTINE, SENZA LATTOSIO, VEGANO

Può contenere tracce di frutta a guscio(Pistacchi, Mandorle, Nocciole, Noci).

Descrizione

Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino

Prodotti Siciliani è fiera di proporre un’altra eccellenza della Sicilia. Il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino. Famoso in tutto il mondo per il suo sapore unico e inconfondibile, questo cioccolato viene prodotto seguendo una tradizione antica, che risale al periodo coloniale spagnolo, e che ha reso questa prelibatezza un simbolo della cultura siciliana.

Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino: un’esplosione di gusto tra dolce e piccante.

Il segreto del Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino sta nella sua lavorazione artigianale, che avviene secondo un metodo tradizionale che prevede l’utilizzo di pietre di granito per la macinazione delle fave di cacao. Il risultato è un cioccolato con una texture granulosa, croccante e friabile, che lo rendono inconfondibile. Le sue origini sono antiche e risalgono al periodo della dominazione spagnola in Sicilia nel XVI secolo, quando gli Spagnoli introdussero questa tecnica appresa dagli Aztechi.che si scioglie in bocca regalando un intenso e persistente sapore di cacao.

Oggi, questa tradizione secolare è protetta dal Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, che ne garantisce l’autenticità, l’alta qualità degli ingredienti e il rispetto del metodo di produzione tradizionale, necessario per ottenere la certificazione IGP (Indicazione Geografica Protetta). Perchè allora non conoscere le altre nostre qualità del cioccolato di Modica IGP?

L’incontro audace tra il cacao e il fuoco del peperoncino

Tra le diverse varianti di Cioccolato di Modica IGP, quella al Peperoncino rappresenta una delle più intriganti e audaci. L’intensità del cacao, lavorato a bassa temperatura per preservarne le proprietà aromatiche, si fonde con la nota piccante del peperoncino, creando un contrasto sorprendente e un’esperienza sensoriale unica, un vero e proprio viaggio tra dolcezza e piccantezza.

L’aggiunta del peperoncino, tipico della tradizione culinaria siciliana, dona al Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino un tocco piccante e speziato, che lo rende ancora più irresistibile. Questo cioccolato è ideale da gustare da solo o da abbinare ad altre prelibatezze, come i formaggi stagionati o vino rosso.

Per chi cerca un’esperienza di gusto autentica e unica, il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino è la scelta giusta.

Perché scegliere il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino?

  • Un gusto inaspettato e stimolante: La combinazione tra l’amaro del cacao e il piccante del peperoncino offre un’esperienza gustativa che risveglia i sensi. Il calore del peperoncino, che si sprigiona gradualmente in bocca, si alterna alla dolcezza dello zucchero e all’intensità del cacao, creando un equilibrio dinamico e mai banale.

  • Ingredienti selezionati e di alta qualità: Il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino è realizzato con ingredienti di eccellenza: pasta amara di cacao, ottenuta da fave di cacao pregiate e tostate, zucchero semolato e peperoncino di alta qualità, spesso di provenienza locale, scelto per il suo aroma e il suo grado di piccantezza calibrato con sapienza.

  • Lavorazione “a freddo” secondo la tradizione: La lavorazione “a freddo” è il cuore pulsante del Cioccolato di Modica. A differenza del cioccolato convenzionale, la massa di cacao non subisce il processo di concaggio e viene lavorata a una temperatura massima di 40-45°C. Questo metodo permette di mantenere inalterate le caratteristiche aromatiche del cacao e dona al cioccolato la sua tipica consistenza granulosa, dovuta ai cristalli di zucchero che rimangono integri.

  • Benefici per la salute: Il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino, oltre ad essere una delizia per il palato, è anche un alimento ricco di benefici. Il cacao è una fonte naturale di antiossidanti, che combattono i radicali liberi e contribuiscono al benessere cardiovascolare. Il peperoncino, dal canto suo, è noto per le sue proprietà stimolanti del metabolismo e per la sua azione antibatterica e antinfiammatoria.

  • Un simbolo di passione e di una terra vulcanica: Il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino incarna la passione e la forza della Sicilia, una terra vulcanica ricca di sapori intensi e contrastanti. Assaporare questo cioccolato significa immergersi nella cultura e nella tradizione di una regione unica, dove l’arte dolciaria si tramanda di generazione in generazione.

Come degustare il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino?

Il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino è perfetto per chi ama i sapori decisi e non convenzionali. Si consiglia di degustarlo da solo, in piccoli pezzi, lasciandolo sciogliere lentamente in bocca per percepire appieno l’evoluzione del gusto, dal dolce iniziale al piccante finale. È ottimo anche in abbinamento a distillati invecchiati, come rum o whisky, o a vini rossi robusti. Per un’esperienza ancora più audace, si può provare con un formaggio stagionato o utilizzarlo per la preparazione di dolci e dessert originali.

Dove acquistare l’autentico Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino?

L’autentico Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino può essere acquistato a Modica, nelle storiche botteghe dolciarie che lo producono artigianalmente, oppure sul nostro shop online, specializzato nella vendita di prodotti tipici siciliani.

Per essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità, verificate sempre che sia presente il marchio IGP e il logo del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica.

 

In conclusione, il Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino è un’esperienza sensoriale unica, un’esplosione di gusto che unisce la tradizione del cioccolato modicano con la vivacità del peperoncino. Una specialità siciliana da provare assolutamente, per chi ama i sapori intensi, autentici e ricchi di storia.

Il cioccolato di Modica o cioccolato modicano (in dialetto modicano ciucculatta muricana o ciucculatti mudicanu in generale, nel resto della Sicilia) è una varietà di cioccolato ottenuta da una particolare lavorazione “a freddo” che esclude la fase del concaggio, impedendo che lo zucchero si amalgami al cacao e rendendo il blocco di cioccolato granuloso.

Nel 2018 il cioccolato di Modica ha ottenuto dall’Unione europea il riconoscimento di Indicazione geografica protetta (IGP)

Informazioni aggiuntive

Peso 0.100 kg

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione generale*
0/5
* La valutazione è necessaria
È stato facile acquistare il prodotto?
0/5
* La valutazione è necessaria
È soddisfatto del prodotto?
0/5
* La valutazione è necessaria
* La risposta è necessaria

Commenti sul post