Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOP con Pistacchio incastonato

CHF 30.00

Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOP con Pistacchio incastonato

Confezione 14 x h 24 cm

380 g

INGREDIENTI: Cioccolato al Pistacchio: (Pistacchio Verde di Bronte DOP (30%), zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante: lecitina di SOIA, aroma naturale di vaniglia), Pistacchio Verde di Bronte DOP.

Descrizione

Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOP con Pistacchio incastonato

 

Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOP con Pistacchio incastonato

Prodotti-Siciliani propone un prodotto d’eccellenza. L’ Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOP con Pistacchio incastonato dove la dolcezza della tradizione incontra l’eccellenza della pasticceria artigianale dei sapori siciliani.

Quest’uovo di Pasqua ricorda l’arte e la maestria dei nostri pasticceri, che con un lavoro di precisione incastonano i pistacchi ispirandosi alle Uova Fabergè icone del lusso e della raffinata arte orafa.

Lo shop online di Prodotti Siciliani è ricco di prodotti tipici siciliani nel quale potrete acquistare prelibatezze regionali di altissima qualità tra le quali quest’eccellenza della tradizione di Pasqua. L’Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOPcon Pistacchio incastonato.

 

L’ Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOP con Pistacchio incastonato è un affascinante viaggio sensoriale nel gusto tipico dei pistacchi, accompagnandovi con la storia e le tradizioni legate a questo simbolo universale di rinascita e gioia.

 

Uova di Pasqua: Storia, Tradizione e l’Eccellenza Siciliana

 

Le Origini Antiche: Un Simbolo di Rinascita e Fertilità

La storia delle uova di Pasqua affonda le sue radici in tempi antichissimi, ben prima dell’avvento del Cristianesimo. L’uovo, con la sua forma perfetta e il mistero della vita che racchiude, è stato venerato come simbolo di fertilità, rinascita e nuova vita in numerose culture pagane.

  • Antico Egitto: Gli Egizi consideravano l’uovo come il fulcro dei quattro elementi dell’universo (terra, acqua, aria e fuoco) e usavano scambiarsi uova decorate come augurio di prosperità all’inizio della primavera, in concomitanza con l’equinozio, che segnava l’inizio del nuovo anno.

  • Persia: Anche i Persiani celebravano l’arrivo della primavera con lo scambio di uova, pratica che risale a circa 3000 anni fa. Le uova venivano spesso dipinte con colori vivaci, simbolo della luce che torna a risplendere dopo il buio dell’inverno.

  • Antica Roma: I Romani, influenzati dalle tradizioni persiane ed egizie, adottarono la consuetudine di scambiarsi uova colorate durante le feste primaverili dedicate a Cerere, dea delle messi. Era usanza anche seppellire un uovo dipinto di rosso nei campi coltivati per propiziare un raccolto abbondante.

 

L’Uovo di Pasqua nella Tradizione Cristiana

Con l’avvento del Cristianesimo, la simbologia dell’uovo si fuse con la festività della Pasqua, che celebra la Resurrezione di Gesù Cristo. L’uovo, da cui nasce una nuova vita, divenne metafora della tomba vuota e della rinascita del Salvatore.

  • Maria Maddalena e l’Uovo Rosso: Una delle leggende più diffuse narra che Maria Maddalena, recandosi a Roma per predicare il Vangelo, fu ricevuta dall’imperatore Tiberio. Per dimostrare la Resurrezione di Cristo, Maria Maddalena gli mostrò un uovo, che miracolosamente si colorò di rosso. Questo episodio diede origine alla tradizione di dipingere le uova di rosso, colore che simboleggia il sangue di Cristo.

  • Il Medioevo e le Uova Decorate: Durante il Medioevo, la tradizione di donare uova a Pasqua si consolidò ulteriormente. Inizialmente, si trattava di semplici uova sode, che venivano benedette in chiesa e poi consumate in famiglia. Con il passare del tempo, le uova iniziarono ad essere decorate con motivi religiosi o floreali, utilizzando tecniche sempre più elaborate.

  • Le Uova Fabergé: Nel XIX secolo, lo zar Alessandro III di Russia commissionò al gioielliere Peter Carl Fabergé la creazione di un uovo di Pasqua prezioso per la zarina Maria Feodorovna. Nacque così il primo uovo Fabergé, un capolavoro di oreficeria tempestato di gemme e contenente una sorpresa al suo interno. Le uova Fabergé, realizzate ogni anno fino alla Rivoluzione Russa, divennero un simbolo di lusso e raffinatezza, contribuendo a rendere l’uovo di Pasqua un oggetto prezioso e desiderabile.

 

Le Uova di Pasqua in Sicilia: Un Trionfo di Sapori e Tradizione

In Sicilia, la tradizione delle uova di Pasqua si arricchisce di sapori e profumi unici, grazie all’impiego di ingredienti pregiati e alla maestria degli artigiani locali. Su Prodotti-Siciliani.ch, troverete uova di Pasqua artigianali che rappresentano l’eccellenza della pasticceria siciliana.

  • Cioccolato di Modica IGP: Il protagonista indiscusso è il cioccolato di Modica IGP, lavorato a freddo secondo un’antica ricetta di origine azteca. Questo cioccolato, dalla consistenza granulosa e dal sapore intenso, si presta perfettamente alla creazione di uova di Pasqua dal gusto inconfondibile.

  • Pistacchio di Bronte DOP: Un altro ingrediente d’eccellenza è il pistacchio di Bronte DOP, “l’oro verde” dell’Etna, che con il suo aroma delicato e il suo colore brillante arricchisce il cioccolato, creando un connubio di sapori irresistibile. Le uova di cioccolato al pistacchio sono una vera e propria prelibatezza, un omaggio alla terra siciliana e ai suoi frutti preziosi.

  • Pasta di Mandorle: La pasta di mandorle, altro fiore all’occhiello della pasticceria siciliana, viene spesso utilizzata per creare decorazioni raffinate e dettagliate, che trasformano le uova di Pasqua in vere e proprie opere d’arte.

  • Sorprese Artigianali: Le uova di Pasqua siciliane non sono solo buone da mangiare, ma anche belle da vedere e ricche di sorprese. All’interno, potrete trovare piccoli oggetti artigianali, realizzati con cura da maestri ceramisti o da altri artigiani locali, che rappresentano un ricordo tangibile della tradizione siciliana.

 

Prodotti-Siciliani: La Tua Scelta per Uova di Pasqua Autentiche e di Qualità

Noi di Prodotti-Siciliani selezioniamo con cura le migliori Uova di Pasqua, realizzate con ingredienti genuini e secondo le ricette tradizionali. Potrete scegliere tra diverse varianti: uova di cioccolato fondente, oppure il fantastico, uovo di cioccolato al pistacchio e le imperdibili uova di cioccolato al pistacchio di Bronte DOP tempestato di pistacchi

Acquistare le vostre uova di Pasqua nel nostro shop online significa:

  • Scegliere la qualità: Utilizziamo solo ingredienti di prima scelta, provenienti da produttori locali selezionati.

  • Sostenere l’artigianato siciliano: Le nostre uova di Pasqua sono realizzate da maestri pasticceri che tramandano di generazione in generazione le antiche ricette della tradizione.

  • Assaporare l’autenticità: Ogni morso vi trasporterà in un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori unici della Sicilia.

  • Ricevere comodamente a casa vostra un prodotto d’eccellenza: Spediamo le nostre uova di Pasqua in tutta la Svizzera, garantendo un imballaggio accurato per preservarne la freschezza e la bellezza.

Quest’anno, scegliete di celebrare la Pasqua con un tocco di autentica dolcezza siciliana. Regalate l’ Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOP con Pistacchio incastonato

Diventerà un viaggio affascinante che coinvolgerà i vostri sensi, accompagnandovi attraverso la storia e le tradizioni legate a questo simbolo universale di rinascita e gioia.

Visitate la categoria “Uova di Pasqua” di Prodotti-Siciliani.ch e lasciatevi conquistare dal gusto e dalla bellezza delle nostre creazioni artigianali. Un’esperienza sensoriale unica, che unisce la gioia della Pasqua alla ricchezza dei sapori di una terra straordinaria. Buon viaggio tra storia, tradizione e gusto!

Informazioni aggiuntive

Peso 0.380 kg

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Uovo di cioccolato al pistacchio verde di Bronte DOP con Pistacchio incastonato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione generale*
0/5
* La valutazione è necessaria
È stato facile acquistare il prodotto?
0/5
* La valutazione è necessaria
È soddisfatto del prodotto?
0/5
* La valutazione è necessaria
* La risposta è necessaria

Commenti sul post