Descrizione
Olive verdi Nocellara Etnea schiacciate Fuoco dell’Etna
Le olive verdi schiacciate Fuoco dell’Etna sono un prodotto tipico siciliano che si distingue per la qualità delle olive e per il metodo di preparazione. Questo tipo di olive proviene dalla zona dell’Etna, dove la varietà utilizzata per la preparazione di questo piatto è spesso la Nocellara Etnea, conosciuta per la sua qualità superiore.
Si utilizzano olive verdi, raccolte prima che raggiungano la piena maturazione, quindi con un sapore più deciso e una consistenza più soda.
Le olive vengono “schiacciate”, un procedimento che prevede l’uso di un martello o di uno strumento per rompere leggermente la polpa senza danneggiarla completamente. Questo permette alle olive di assorbire meglio i condimenti e rende la buccia più tenera, favorendo anche l’eliminazione di parte dell’amaro.
Le olive verdi Nocellara Etnea schiacciate Fuoco dell’Etna hanno un sapore deciso e ricco, con una leggera amarezza bilanciata dalla piccantezza del peperoncino e dalle note aromatiche del rosmarino e dell’aglio. Il risultato è un antipasto perfetto per chi ama i sapori forti e intensi, tipici della tradizione siciliana. Rappresentano una prelibatezza tipica dell’isola, che unisce il gusto della tradizione siciliana con il carattere inconfondibile delle terre etnee.
Prodotti Siciliani ha scelto Nocellara Etnea perchè è una varietà di oliva tipica della regione Sicilia, e in particolare delle zone pedemontane dell’Etna, che prende il nome dal vulcano. Queste olive sono particolarmente apprezzate per la loro qualità e versatilità, utilizzate sia per la produzione di olio extravergine d’oliva che per essere consumate come olive da tavola.
Le olive Nocellara Etnea sono di medie dimensioni, con una forma ovale e una buccia spessa, di un verde intenso che tende al violaceo quando mature.
Il gusto delle olive Nocellara Etnea è molto ricco e fruttato, con un buon equilibrio tra il dolce e il salato. Hanno una leggera nota di amaro, tipica di molte varietà siciliane, ma il loro sapore è particolarmente armonico e delicato.
La Nocellara Etnea è una varietà che cresce nelle terre fertili e vulcaniche dell’Etna, dove il clima e il suolo conferiscono un carattere distintivo alle olive. La raccolta avviene tipicamente tra ottobre e novembre, quando le olive sono ancora verdi, ma possono essere lasciate maturare fino a diventare nere per ottenere un sapore più dolce e intenso.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.